È stata una festa di allegria e solidarietà la seconda edizione della Bavisela di Carnevale, che ha animato le vie di Trieste con quasi 800 partecipanti, un numero raddoppiato rispetto all’edizione precedente. L’evento, organizzato da Trieste Atletica, Apd Miramar e dal Comune di Trieste, ha visto la partecipazione entusiasta di cittadini di tutte le età, tutti uniti dal desiderio di celebrare il Carnevale e contribuire a una causa importante.
Parte del ricavato dell’evento è stato donato alla Fondazione Burlo Garofolo, che con grande gratitudine accoglie la somma di 4.700 euro, una cifra che contribuirà a supportare i progetti e le attività della nostra istituzione, sempre al servizio dei più piccoli e delle loro famiglie. Un gesto di grande valore che rafforza ulteriormente il legame con la comunità di Trieste, sempre più attenta e vicina alle esigenze dell’ospedale pediatrico Burlo Garofolo, che rappresenta un’eccellenza riconosciuta a livello nazionale e internazionale.
“La Bavisela di Carnevale è stata una manifestazione di grande successo, non solo per la partecipazione numerosa e l’allegria che ha riempito la città, ma anche per il suo profondo significato di solidarietà”, ha dichiarato Gabriele Cont, Presidente della Fondazione Burlo Garofolo. “Questa giornata è un segno tangibile del sostegno che la città e i suoi cittadini offrono al nostro ospedale, che quotidianamente accoglie e cura migliaia di bambini. Grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato e a chi, con il proprio contributo, ha reso possibile questo gesto di generosità“.
Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata straordinaria, che ha confermato come lo sport possa essere non solo un momento di divertimento, ma anche una potente occasione di solidarietà.